Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 42 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Camera dei Deputati. Osservatorio sulla legislazione
    Le leggi nella XIV legislatura : aggiornamento al 30 giugno 2003
    Roma : Camera dei deputati, 2003. - 17 p. - (Osservatorio sulla legislazione : XIV legislatura ; 4)

  • Capano Giliberto - Giuliani Marco
    The Italian parliament : in search of a new role?
    Journal of legislative studies. - 9 (2003), n. 2, p. 8-34
    • Ripubblicato in: Southern European parliaments in democracy / edited by Cristina Leston-Bandeira. - London ; New York : Routledge, 2005, p. 8-34 e poi in spagnolo: El Parlamento italiano: ¿a la búsqueda de un nuevo papel?. - In: Parlamentos democráticos del Sur de Europa / Cristina Leston-Bandeira y Pablo Oñate eds. - Valencia : Tirant lo Blanch, 2008. - p. 23-62

      A10 - Il Parlamento in generale

      Capano Giliberto, Giuliani Marco

  • Capponi Roberta
    Il riequilibrio di genere nelle sedi elettive
    In: Da elettrici a elette : riforme istituzionali e rappresentanza delle donne in Italia, in Europa e negli Stati Uniti / a cura di Marila Guadagnini. . - Torino : Celid ; Consiglio regionale del Piemonte, 2003. - p. 223-226

  • Caravita Beniamino
    La devolution che viene
    Ideazione. - 10 (2003), n. 2, p. 39-44

  • Caretti Paolo
    La lenta nascita della "bicameralina", strumento indispensabile non solo per le Regioni, ma anche per il Parlamento
    Le regioni. - 31 (2003), n. 2-3, p. 351-355

  • Carlassare Lorenza
    Considerazioni conclusive
    In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 243-251. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)

  • Ceccanti Stefano
    Azioni positive e rappresentanza : nuove cautele da sostituire alle vecchie
    In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 176-179. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)

  • Chimenti Carlo
    Il funzionamento delle assemblee politiche
    Nomos : le attualità nel diritto. - 8 (2003), n. 1, p. 59-67

  • Cinoglossi Filippo
    Autonomie locali e Senato in epoca statutaria
    In: Un Senato delle autonomie per l'Italia federale : atti del convegno, Roma, 20 febbraio 2003 / a cura della Presidenza della Provincia di Roma e con il coordinamento scientifico di Stelio Mangiameli. - Napoli ; Roma : Edizioni scientifiche italiane, 2003. - p. 69-82. - (Collana Roma capitale e il federalismo ; 1)

  • Compagna Luigi
    Parlamentarismo antico e moderno / prefazione di Enzo Sciacca
    Palermo ; Siracusa : Arnaldo Lombardi, 2003. - xvi, 198 p. - (Biblioteca di scienze politche)

  • D'Aloia Antonio
    Le "quote" elettorali in favore delle donne : il "nuovo" contesto costituzionale e il "precedente" n. 422 del 1995
    In: La parità dei sessi nella rappresentanza politica : in occasione della visita della Corte costituzionale alla Facoltà di giurisprudenza di Ferrara : atti del seminario, Ferrara, 16 novembre 2002 / a cura di Roberto Bin .. [et al.]. - Torino : Giappichelli, 2003. - p. 51-66. - (Amicus curiae : atti dei seminari "preventivi" ferraresi ; 5)

  • Di Ciolo Vittorio - Ciaurro Luigi
    Il diritto parlamentare nella teoria e nella pratica
    Milano : Giuffrè, 2003. - xviii, 681 p.

  • Di Giacomo Russo Bruno
    La Corte costituzionale e il nomen juris Parlamento
    Quaderni costituzionali. - 23 (2003), n. 3, p. 643-645

  • Di Napoli Mario
    Senato del Regno
    In: Dizionario del fascismo / a cura di Victoria de Grazia e Sergio Luzzatto. - Torino : Einaudi. - Vol. 2(2003), p. 618-621

  • Di Napoli Mario
    Camera dei fasci e delle corporazioni
    In: Dizionario del fascismo / a cura di Victoria de Grazia e Sergio Luzzatto. - Torino : Einaudi. - Vol. 1(2003), p. 221-224

  • Duranti Gabriella
    Note sull'ammissibilità delle dimissioni dei senatori di diritto : il caso Cossiga
    Rassegna parlamentare : rivista mensile di studi costituzionali e di documentazione legislativa. - 45 (2003), n. 1, p. 187-202

  • Duso Giuseppe
    La rappresentanza politica : genesi e crisi del concetto
    Milano : Angeli, 2003. - 2. ed. - (Per la storia della filosofia politica ; 12)

  • Ferrajoli Luigi
    Rappresentanza politica e organicismo para-democratico
    Democrazia e diritto. - 41 (2003), n. 3, p. 57-62

  • Ferrajoli Luigi
    Democrazia costituzionale e principio di maggioranza
    In: Lo stato della Costituzione italiana e l'avvio della Costituzione europea, Roma, 14-15 luglio 2003. - Roma : Accademia nazionale dei Lincei, 2003. - p. 117-126

  • Filippetta Giuseppe
    Pluralismo e centralità rappresentativa delle assemblee parlamentari
    Giurisprudenza costituzionale. - 48 (2003), n. 6, p. 4013-4113
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 42 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco